Fulgida Etruschi il 13 Gennaio contro Amatori Prato
La Fulgida Etruschi Livorno tornerà in campo il 13 gennaio, per ospitare, nel
recupero della quinta giornata di andata, l'attuale capolista Amatori Prato. Si
giocherà alle 14,30. Per i verdeamaranto si preannuncia una gara difficile, ma
attenzione: nessuno si sente battuto in partenza. Nel corso della lungo stop
agonistico (l'ultima partita ufficiale risale al 9 dicembre), i ragazzi
labronici, agli ordini di Riccardo Fabbrini si sono allenati con intensità. Il
serbatoio delle energie è nuovamente al massimo, mentre l'infermeria è
praticamente vuota. Prato è una squadra agile, che può contare su elementi del
reparto arretrato di indubbio spessore. Però in determinate circostanze, quando
si è presentata senza i propri elementi di spicco, è andata incontro a cocenti
delusioni (vedi sconfitta del turno d'apertura a Pistoia). Insomma l'Amatori
Prato gode del favore del pronostico, ma il match non è chiuso a doppia mandata.
Con il lavoro della propria mischia, la Fulgida può mettere in difficoltà ogni
avversario. Da interrompere l'antipatico tabù del campo amico, dove finora, in 3
gare giocate, i labronici non hanno raccolto alcun punto. Dietro l'angolo, per
la Fulgida, c'è una serie di 4 partite da giocare a Livorno (incluso il derby
'esterno' con i Lions). Una serie di gare pressochè decisive in ottica salvezza.
La Fulgida, dopo il match di recupero con l'Amatori Prato, ospiterà Pistoia (il
20 gennaio), se la vedrà con i Lions (il 27) e poi, sul campo amico 'Tamberi'
con Arezzo (il 17 febbraio). Ecco l'attuale situazione nella parte bassa della
classifica: Arezzo 8 p.; Fulgida Livorno* 5; Pistoia** 4. *Fulgida deve
recuperare 1 partita; **Pistoia deve recuperare 1 partita (l'incontro in
questione, in casa con i Lions Livorno, si giocherà il 13 gennaio) e sconta 4
punti di penalizzazione. Al termine della regular season, le ultime 2
retrocederanno in C2. La lotta riguarda – tranne improbabili colpi di scena –
esclusivamente Arezzo, Fulgida e Pistoia. E' evidente che per la Fulgida sarà
importantissimo sfruttare il fattore campo contro le due dirette concorrenti. In
tutte le gare casalinghe, l'accesso alle tribune del 'Tamberi' è gratuito. Anche
l'apporto del pubblico potrebbe rivelarsi prezioso nelle partite senza appello.
La Fulgida, dopo la promozione colta nella memorabile primavera del 2012, vuole
difendere la C1 con le unghie e con i denti.
Nessun commento:
Posta un commento